Il fascino delle Grid Girl nelle Competizioni di Formula 1, Formula E e MotoGP
- Verbavox Translations
- 20 lug 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Le grid girls sono una presenza iconica nelle competizioni automobilistiche e motociclistiche di tutto il mondo. Queste professioniste non solo aggiungono un tocco di glamour agli eventi, ma svolgono anche ruoli cruciali nell’organizzazione e nel coinvolgimento del pubblico. Vediamo insieme chi sono le grid girls, il loro lavoro nei vari circuiti di Formula 1, Formula E e MotoGP, e le controversie che hanno circondato questa figura negli ultimi anni.

Chi sono le Grid Girl?
Le grid girl sono modelle professioniste che lavorano nelle competizioni motoristiche. Indossano abiti con i colori e i loghi degli sponsor e delle squadre, posizionandosi accanto alle auto o alle moto sulla griglia di partenza prima dell’inizio delle gare. La loro presenza è stata una tradizione decennale che ha contribuito a creare l’atmosfera degli eventi sportivi.
Il lavoro delle Grid Girl
Formula 1
In Formula 1, le grid girls erano una parte integrante della cerimonia pre-gara. Posizionavano i cartelli con i numeri dei piloti accanto alle vetture, facilitando l’identificazione dei partecipanti per il pubblico e i media. Inoltre, interagivano con i fan, posavano per fotografie e partecipavano a eventi promozionali organizzati dalle squadre e dagli sponsor.
Formula E
La Formula E, il campionato mondiale di auto elettriche, ha utilizzato un approccio diverso rispetto alla Formula 1. Sin dall’inizio, la serie ha cercato di promuovere la parità di genere e l’inclusione, utilizzando sia grid girls che grid boys. Il loro ruolo era simile a quello nelle altre competizioni, ma con un maggiore enfasi sull’uguaglianza e sulla sostenibilità, in linea con i valori del campionato.
MotoGP
Nel MotoGP, le grid girls sono altrettanto importanti. Partecipano alle attività pre-gara, posizionano le moto sulla griglia e sostengono i piloti con ombrelli per proteggerli dal sole o dalla pioggia. La loro presenza è particolarmente evidente nelle gare più importanti, dove contribuiscono a mantenere l’ordine e a migliorare l’estetica dell’evento.
Controversie e cambiamenti recenti
Negli ultimi anni, il ruolo delle grid girls è stato oggetto di dibattito. Alcuni critici hanno sostenuto che la loro presenza perpetua stereotipi di genere e che il loro ruolo è anacronistico in un’era di crescente consapevolezza sulla parità di genere. Di conseguenza, nel 2018, la Formula 1 ha deciso di eliminare le grid girls dalle gare, sostituendole con i “Grid Kids”, giovani piloti promettenti selezionati per assistere all’evento e ispirare la nuova generazione di appassionati di motori .
La Formula E ha adottato una politica simile, promuovendo la diversità e l’inclusione. Il MotoGP, invece, ha mantenuto le grid girls, sebbene con alcune modifiche per garantire un maggiore rispetto e professionalità nel loro ruolo.
Il futuro delle Grid Girls
Nonostante le controversie, le grid girls rimangono una parte significativa della cultura delle competizioni motoristiche in molti paesi. Mentre alcune serie hanno eliminato o modificato il loro ruolo, altre continuano a valorizzarne la presenza, sottolineando la loro importanza per l’estetica e l’organizzazione degli eventi. Il dibattito sulla loro utilità e rilevanza continua, ma è chiaro che le grid girls, con la loro professionalità e dedizione, hanno lasciato un segno indelebile nel mondo delle corse.
Le grid girls rappresentano un mix di tradizione, glamour e professionalità nelle competizioni motoristiche. Mentre il loro ruolo è stato rivalutato e modificato in molte serie, il loro contributo agli eventi sportivi è innegabile. La loro presenza ha aggiunto un tocco di eleganza e ha aiutato a mantenere l’ordine e a coinvolgere il pubblico. Che siano presenti in pista o meno, le grid girls continueranno a essere un simbolo iconico del mondo delle corse.