top of page

Eventi green: come organizzare fiere e conferenze sostenibili

Organizzare eventi aziendali sostenibili non è solo una moda passeggera, ma una necessità in un mondo sempre più attento all'ambiente. Le fiere e le conferenze possono avere un impatto significativo sull'ecologia, ma con un po' di pianificazione e creatività, è possibile ridurre notevolmente l'impronta ecologica di questi eventi. Vediamo insieme come rendere i tuoi eventi aziendali più verdi, seguendo i consigli dei nostri esperti e condividendo alcune storie ispiratrici.

Eventi business green sostenibili

La pianificazione sostenibile: il primo Passo


La sostenibilità inizia molto prima del giorno dell'evento. La pianificazione è cruciale per garantire che ogni aspetto dell'evento sia pensato in chiave ecologica.


Maria, una delle nostre organizzatrici di eventi, ci racconta: "Quando inizio a pianificare un evento, penso subito a come ridurre i rifiuti. Un modo semplice è evitare materiali monouso. Per una conferenza recente, abbiamo optato per badge riutilizzabili e abbiamo incoraggiato i partecipanti a restituirli alla fine."


Location Eco-Friendly


La scelta della location gioca un ruolo fondamentale nella sostenibilità dell'evento. Optare per spazi che adottano pratiche sostenibili può fare una grande differenza.


"Una volta abbiamo organizzato un evento in un centro congressi certificato LEED," ricorda Luca, un altro dei nostri esperti di eventi. "La struttura utilizzava energia solare, aveva un sistema di raccolta dell'acqua piovana e promuoveva il riciclo. Questo ha ridotto notevolmente il nostro impatto ambientale."


Cerca location che abbiano certificazioni ambientali, utilizzino energie rinnovabili e siano facilmente accessibili con i mezzi pubblici. Questo non solo riduce l'impatto ecologico, ma dimostra anche l'impegno della tua azienda verso la sostenibilità.


Trasporti e logistica sostenibili


Il trasporto è uno dei principali fattori di emissioni di CO2 negli eventi. Ridurre i viaggi in auto e incoraggiare l'uso dei mezzi pubblici, della bicicletta o della condivisione dell'auto può diminuire significativamente l'impronta di carbonio.


Chiara, una delle nostre hostess, racconta: "Durante una fiera a Milano, abbiamo organizzato un servizio navetta elettrico per i partecipanti. Non solo ha ridotto le emissioni, ma è stato anche molto apprezzato dai partecipanti per la comodità."


Considera l'idea di offrire incentivi per l'uso di mezzi di trasporto sostenibili, come sconti sul biglietto dell'evento per chi utilizza il treno o l'autobus. Anche fornire informazioni dettagliate sui trasporti pubblici nelle vicinanze della location può fare la differenza.


Ridurre i rifiuti: la regola delle 3R


Ridurre, riutilizzare e riciclare è il mantra della sostenibilità. Applicare questa regola a ogni aspetto dell'evento aiuta a minimizzare i rifiuti.


"Durante una conferenza sull'innovazione tecnologica, abbiamo deciso di eliminare le bottiglie d'acqua in plastica," spiega Marta, un'altra organizzatrice. "Abbiamo fornito a tutti i partecipanti delle borracce riutilizzabili e installato stazioni di acqua potabile. È stato un grande successo!"


Opta per materiali riciclabili o compostabili per il catering, riduci l'uso di carta digitalizzando i programmi e le informazioni, e organizza punti di raccolta differenziata ben segnalati. Ogni piccolo gesto può avere un grande impatto.


Catering sostenibile


Il cibo è una parte importante di qualsiasi evento, e scegliere opzioni sostenibili può ridurre notevolmente l'impatto ambientale.


Elena, una delle nostre modelle che spesso partecipa agli eventi, condivide un'esperienza: "A una conferenza a Berlino, il catering era interamente basato su prodotti locali e stagionali. Inoltre, offrivano molte opzioni vegetariane e vegane. È stato non solo delizioso, ma anche molto apprezzato dai partecipanti."


Scegli fornitori di catering che utilizzano ingredienti biologici, locali e stagionali. Offri opzioni vegetariane e vegane per ridurre l'impatto ambientale della carne. Evita l'uso di stoviglie monouso e opta per alternative compostabili o riutilizzabili.


Comunicazione digitale


L'era digitale offre molte opportunità per ridurre l'uso della carta e rendere la comunicazione più sostenibile.


"Per un evento recente, abbiamo completamente eliminato i programmi stampati," racconta Federico, un nostro esperto di marketing. "Abbiamo creato un'app dedicata all'evento dove i partecipanti potevano trovare tutte le informazioni necessarie, compreso il programma, le mappe e le biografie dei relatori. Questo non solo ha ridotto i rifiuti di carta, ma ha anche reso le informazioni più accessibili e aggiornabili in tempo reale."


Utilizzare tecnologie digitali per la registrazione, i biglietti, il programma dell'evento e altre comunicazioni può ridurre significativamente l'impatto ambientale. Inoltre, inviare e-mail invece di materiale cartaceo aiuta a risparmiare risorse.


Coinvolgimento dei partecipanti


Coinvolgere i partecipanti nelle iniziative sostenibili dell'evento può amplificare l'impatto positivo.


"Durante un evento green a Amsterdam, abbiamo coinvolto i partecipanti in un'attività di piantumazione di alberi," ricorda Sara, una delle nostre promotrici. "È stato un momento di team building fantastico e ha permesso a tutti di contribuire direttamente alla sostenibilità."


Puoi organizzare attività interattive e sostenibili, come workshop su come ridurre l'impronta di carbonio, stand informativi sulle pratiche ecologiche e competizioni per premiare i partecipanti più green.


Misurare l'impatto e migliorare


Per migliorare costantemente le pratiche sostenibili, è importante misurare l'impatto ecologico degli eventi e raccogliere feedback dai partecipanti.


"Alla fine di ogni evento, raccogliamo dati sulle emissioni di CO2, la quantità di rifiuti prodotti e l'efficacia delle nostre iniziative sostenibili," spiega Anna, una delle nostre organizzatrici di eventi. "Utilizziamo queste informazioni per migliorare gli eventi futuri e per comunicare ai nostri clienti i risultati raggiunti."


Utilizzare strumenti e software di monitoraggio dell'impatto ambientale può aiutare a quantificare i risultati delle tue iniziative. Inoltre, raccogliere feedback dai partecipanti ti permetterà di capire cosa ha funzionato bene e dove ci sono margini di miglioramento.


Storie di successo: i nostri eventi green


Per dimostrare l'efficacia delle pratiche sostenibili, condividiamo alcune storie di successo dei nostri eventi green.


Durante una conferenza internazionale a Roma, abbiamo collaborato con un'azienda locale per fornire energia solare all'intero evento. Questo ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 del 40% rispetto agli eventi precedenti. "È stato un grande passo avanti per noi," racconta Federico. "I partecipanti sono rimasti impressionati dall'impegno verso la sostenibilità e abbiamo ricevuto molti feedback positivi."


In un'altra occasione, una fiera a Madrid ha adottato una politica di zero rifiuti. "Abbiamo lavorato con i fornitori per garantire che tutto il materiale utilizzato fosse riciclabile o compostabile," dice Marta. "Alla fine dell'evento, siamo riusciti a ridurre i rifiuti inviati in discarica del 90%."


Queste storie dimostrano che con la giusta pianificazione e l'impegno, è possibile organizzare eventi aziendali sostenibili senza compromettere la qualità e l'esperienza dei partecipanti.


Organizzare eventi green richiede un impegno e una pianificazione aggiuntivi, ma i benefici per l'ambiente e per l'immagine della tua azienda sono inestimabili. Ridurre l'impatto ambientale degli eventi è non solo una responsabilità, ma anche un'opportunità per innovare e distinguersi nel mercato.


Seguendo i consigli e le pratiche condivise in questo articolo, puoi trasformare i tuoi eventi aziendali in modelli di sostenibilità. Dalla scelta della location alla gestione dei rifiuti, ogni dettaglio conta per creare un evento che rispetti l'ambiente e ispiri i partecipanti.


Che tu stia organizzando una piccola conferenza o una grande fiera internazionale, ricorda che ogni piccolo gesto verso la sostenibilità può avere un grande impatto. Inizia oggi a fare la differenza e a promuovere un futuro più verde e sostenibile con i tuoi eventi.

 
 

Servizi

Hostess accoglienza

Hostess accredito

Hostess ECM

Hostess commerciale

Hostess interprete

Steward fiere / eventi

Venditore fiera

Promoter

Interprete B2B

Modello/a

Staff immagine

Cameriere/a

Bartender

Mixologist

Allestitori

Noleggio divise

Make-up artist

Fotografo/a

Videomaker

Catering eventi

Musica eventi

Città richieste

Agenzia hostess Parigi

Agenzia hostess Lione

Agenzia hostess Milano

Agenzia hostess Verona

Agenzia hostess Bologna

Agenzia hostess Rimini

Agenzia hostess Roma

Agenzia hostess Napoli

Agenzia hostess Palermo

Agenzia hostess Pordenone

Agenzia hostess Ginevra

Agenzia hostess Berlino

Agenzia hostess Francoforte

Agenzia hostess Colonia

Agenzia hostess Düsseldorf

Agenzia hostess Madrid

Agenzia hostess Barcellona

Agenzia hostess Londra

Agenzia hostess Abu Dhabi

Agenzia hostess Dubai

Agenzia hostess New York

Agenzia hostess Miami

Agenzia hostess Los Angeles

Agenzia hostess Singapore

TOP eventi

Batimat Paris

Maison & Objet

SIAL Paris

Cannes Yachting Festival

IAA Mobility

Salone del Mobile

IFA Berlin

EICMA Milano

Agritechnica Hannover

Ambiente Frankfurt

Automechanika

BOOT Düsseldorf

MWC Barcelona

Hannover Messe

ITB Berlin

ISPO Münich

Fruitlogistica

Vinitaly Verona

Prowein Düsseldorf

Medica Düsseldorf

EuroShop Düsseldorf

MIDO Milano

Micam Milano

Cibus Parma

SIGEP Rimini

Cersaie Bologna

Marmomac Verona

Contatti

Tel: +39 351 93 97 690

WhatsApp: +33 6 63 41 36 61

Email: hello@hostess-world.com

  • twitter
  • youtube
  • facebook

© 2023 by

Verbavox di Ilaria Menchini

bottom of page